In Italia meno matrimoni e sempre più da ''maturi''. In lieve calo i divorzi, raddoppiano le coppie di fatto
I dati Istat. Nel 2014 celebrati 189.765 matrimoni: tra il 2009 e il 2013 oltre 10 mila matrimoni in meno all'anno. Il 43% dei matrimoni celebrato con rito civile. Divorzi in live calo, aumentano anche se di poco le separazioni. Raddoppiano le unioni interrotte dopo 10 anni. Il calo dei matrimonio legato anche ai mutamenti sociali: tra il 2013 e il 2014 le convivenze tra partner celibi e nubili arrivano a 641 mila: sono cresciute quasi 10 volte rispetto al 1993-1994.
Nel 2014 sono stati celebrati in Italia 189.765 matrimoni, circa 4.300 in meno rispetto all'anno precedente.
Nel quinquennio 2009-2013, il calo e' stato in media di oltre 10 mila matrimoni all'anno. Nel complesso, dal 2008 al 2014 i matrimoni sono diminuiti di circa 57.000 unità. Lo rileva l'Istat nel rapporto 'Matrimoni, separazioni e divorzi - Anno 2014'.
La diminuzione dei matrimoni riguarda soprattutto le prime nozze tra sposi di cittadinanza italiana: 142.754 celebrazioni nel 2014, oltre 40 mila in meno negli ultimi cinque anni (il 76% del calo complessivo). Questo avviene anche perché i giovani italiani sono sempre meno numerosi per effetto della prolungata diminuzione delle nascite.
Diminuisce anche la propensione a sposarsi.
Nel 2014 sono stati celebrati 421 primi matrimoni per 1.000 uomini e 463 per 1.000 donne, valori inferiori rispettivamente del 18,7% e del 20,2% sul 2008. Il calo arriva al 25% per la primo-nuzialità sotto i 35 anni.
Al primo matrimonio si arriva sempre più "maturi".
Nel 2014 gli sposi hanno in media 34 anni e le spose 31 (entrambi un anno in piu' rispetto al 2008). Le seconde nozze, o successive, sono 30.638 nel 2014. Anche se in lieve flessione in valore assoluto, prosegue l'aumento della loro incidenza sul totale dei matrimoni, dal 13,8% del 2008 al 16,1% del 2014.
Il 43% dei matrimoni è celebrato con rito civile.
Al Nord (55%) e al Centro (51%) i matrimoni civili superano quelli religiosi. Questa scelta si va affermando anche nel caso dei primi matrimoni di coppie italiane (dal 20% nel 2008 al 28,1% nel 2014).
In lieve calo i divorzi.
I dati del 2013 e del 2014 mettono in luce una fase di "assestamento" del fenomeno. Nel 2014 le separazioni sono state 89.303 e i divorzi 52.335, le prime in leggero aumento e i secondi in lieve calo rispetto all'anno precedente (rispettivamente +0,5% e -0,6%).
In media ci si separa dopo 16 anni di matrimonio, ma i matrimoni più recenti durano sempre meno. Le unioni interrotte da una separazione dopo 10 anni di matrimonio sono quasi raddoppiate, passando dal 4,5% dei matrimoni celebrati nel 1985 all'11% per le nozze del 2005.
L'età media alla separazione è di 47 anni per i mariti e 44 per le mogli; in caso di divorzio raggiunge, rispettivamente, 48 e 45 anni.
Questi valori sono aumentati negli anni soprattutto per effetto della posticipazione delle nozze a età più mature. In crescita le separazioni con almeno uno sposo ultrasessantenne (7,5% nel 2014). Il 76,2% delle separazioni e il 65,4% dei divorzi hanno riguardato coppie con figli. Nell'89,4% delle separazioni di coppie con figli i genitori hanno scelto l'affido condiviso.
La minore propensione al primo matrimonio è da mettere in relazione con i mutamenti sociali che da alcuni decenni si vanno progressivamente diffondendo e amplificando da una generazione all'altra, determinando eterogeneità nelle modalità e posticipazione dei tempi di costituzione della famiglia. Ad articolare i percorsi familiari – sottolinea l'Istat – è in particolare la diffusione delle unioni libere, che in alcuni casi rappresentano una fase di preludio al matrimonio, ma che possono anche ricoprire un ruolo ad esso del tutto alternativo.
Le unioni di fatto sono più che raddoppiate dal 2008, superando il milione nel 2013-2014.
In particolare, le convivenze more uxorio tra partner celibi e nubili arrivano a 641mila nel 2013-2014 e sono la componente che fa registrare gli incrementi più sostenuti, essendo cresciute quasi 10 volte rispetto al 1993-1994 . I dati sulla natalità confermano che le libere unioni sono una modalità sempre più diffusa di formazione della famiglia: oltre un nato su quattro nel 2014 ha genitori non coniugati.