Polo Nord, sei alpini sulle orme dei primi esploratori
Tra i ghiacci È ancora vivo il ricordo del viaggio compiuto nell’agosto 2010 con l’obiettivo di ricordare l’avventura del dirigibile Italia – che aveva raggiunto il Polo Nord nel 1928 – e durante la quale parte dell’equipaggio aveva perso la vita
Immaginare il viaggio della propria vita, con tutto il fascino che il piacere della scoperta porta con sé, è un sogno che accomuna molte persone. Ma riuscire a realizzarlo è un privilegio riservato a pochi. Tra questi c’è Pietro Pelizza, socio del corpo degli Alpini da 49 anni. Era il 2010 quando il socio e amico Piero Bosco lanciò una proposta singolare: andare al Polo Nord. Sarebbero partiti sulle orme del dirigibile Italia, che aveva raggiunto per la prima volta il Polo 82 anni prima, e in ricordo della sua tragica...