Antonio Papisca, supereroe della pace e dei diritti umani. Il fumetto della casa editrice BeccoGiallo
La casa editrice BeccoGiallo ha recentemente pubblicato la storia del grande docente padovano, fondatore del Centro per i diritti umani dell’Università di Padova. L'idea nasce in occasione di Padova Capitale europea del volontariato e l’opera è di Mattia Ferri e Tommaso Calzavara che partono da una lezione al Bo.
![Antonio Papisca, supereroe della pace e dei diritti umani. Il fumetto della casa editrice BeccoGiallo Antonio Papisca, supereroe della pace e dei diritti umani. Il fumetto della casa editrice BeccoGiallo](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/antonio-papisca-supereroe-della-pace-e-dei-diritti-umani.-il-fumetto-della-casa-editrice-beccogiallo/4259624-3-ita-IT/Antonio-Papisca-supereroe-della-pace-e-dei-diritti-umani.-Il-fumetto-della-casa-editrice-BeccoGiallo_articleimage.jpg)
BeccoGiallo, casa editrice padovana specializzata in fumetti, pubblica un nuovo libro dedicato agli eroi della pace e la solidarietà. Antonio Papisca, operatore di pace (112 pagine, 16,50 euro) racconta un grande personaggio, docente universitario di fama e fondatore del Centro per i diritti umani dell’Università di Padova, oltre che animatore instancabile del movimento pacifista e ideatore dell’Onu dei popoli. Il volume, assieme all’altro appena pubblicato su don Giovanni Nervo, è stato realizzato in collaborazione...