Si è concluso oggi al III Istituto Comprensivo Statale “A Briosco” di Padova il progetto BASKIN@SCUOLA con la partecipazione dell’ assessore allo sport Diego Bonavina
All’interno delle progettualità che il III Istituto Comprensivo Statale “A. Briosco” di Padova propone per promuovere, consolidare e potenziare l’inclusione ed il successo formativo dei singoli alunni attraverso la valorizzazione delle differenze, nella mattinata di martedì 1 aprile 2025 si è concluso il progetto BASKIN@SCUOLA.

Quale ospite d’eccezione, era presente a scuola l’assessore con delega allo sport, impianti sportivi e manifestazioni sportive del Comune di Padova, Diego Bonavina, garantendo con la propria fattiva partecipazione “la giusta cornice al giusto quadro”, a fronte del palese entusiasmo di studentesse, studenti, e docenti.Il medesimo percorso progettuale “BASKIN@SCUOLA” ha come obiettivi quelli di:
- potenziare l’inclusione scolastica e sociale attraverso la piena partecipazione di tutti gli studenti facendo tesoro della pluralità umana, tutelando le fragilità di ognuno e valorizzando le eccellenze di tutti;
- arricchire il patrimonio esperienziale e metodologico di ogni scuola interessata ad implementare buone prassi inclusive nell’ambito dell’educazione fisica, motoria e sportiva;
- sviluppare una nuova cultura inclusiva, favorendo l'apprendimento di un nuovo sport capace di esaltare concretamente i principi e i valori di una società inclusiva, attraverso una reale e visibile collaborazione che valorizzi le capacità di ciascun’alunna/o e sfida le barriere tra lo sport “per disabili” e lo sport “per normodotati”, nonché tra lo sport maschile e lo sport femminile.
Lo stesso progetto BASKIN@SCUOLA è un esempio del collegamento virtuoso di rete tra scuola, università e associazioni del territorio. Oggi più che mai, per ottenere azioni efficaci è necessario lavorare in sinergia e collaborazione tra Istituzioni ed Enti: alla luce di quanto esposto, è molto importante promuovere progettualità che incoraggino la pratica dello sport come promozione del benessere, della salute e del valore sociale inerente allo sviluppo delle competenze pro sociali.In questa visione d’insieme, va sottolineato che il Baskin è un gioco di squadra tanto originale quanto stimolante, che permette l'inclusione di tutte e tutti, prefigurandosi quale pratica sportiva in progressivo sviluppo in ogni dove.Non da ultimo, il progetto BASKIN@SCUOLA è stato reso possibile grazie alla collaborazione dell’Istituto con l'Associazione “RUN&JUMP” che dal 2006 opera nel campo della diffusione dello sport e principalmente della pallacanestro come strumento di crescita sportiva ed educativa per ragazzi e ragazze dall’età della scuola primaria fino alla maggiore età. L’assessore allo sport Diego Bonavina sottolinea:” ho partecipato veramente con entusiasmo alla mattinata conclusiva di questo progetto, molto ben ideato e realizzato e di grande importanza per i valori che trasmette, non solo agli alunni coinvolti. E’molto bello quando la scuola diventa motore propositivo di iniziative sportive e di inclusione, come è accaduto con questo progetto, perché è proprio così che svolge al meglio la propria funzione educativa. Ringrazio il dirigente scolastico Nicola Zavattiero per questa iniziativa e per l’entusiasmo e le progettualità che mi ha descritto questa mattina, che certamente porteranno a nuove interessanti attività in collaborazione con il Comune”.