L’arte contemporanea trova casa al Castello carrarese
Tra le ultime donazioni ricevute dal museo padovano vi sono i pannelli decorativi del pittore Antonio Menegazzo, in arte Amen, che un tempo arredavano la Tavernetta dei Poeti di Padova (ex caffè Missaglia) e un centinaio di opere di Paolo De Poli, maestro degli smalti, a cui quest’estate verrà dedicata una mostra agli Eremitani

Per una sistemazione definitiva si dovrà attendere il termine dei lavori all’ex castello dei Carraresi, dove è prevista la futura realizzazione di un museo di arte contemporanea in cui esporre anche le opere del Novecento che ora non trovano spazio nel complesso degli Eremitani, come La giovane sposa e Ragazzo cadorino di Ubaldo Oppi, o Le due bambine di Felice Casorati. Le opere di arte applicata e decorativa, così come la collezione numismatica Bottacin, sono invece già esposte nella vicina sede di palazzo Zuckermann. Ma...