Assegno unico, fino a 120 euro in più per i genitori caregiver
Le decisione durante il Consiglio dei ministri, con l'integrazione del Dl semplificazioni con uno stanziamento aggiuntivo di 122 milioni di euro. Previsti incrementi fino a 120 euro e maggiorazioni compensative per nuclei familiari con almeno un figlio a carico con disabilità
![Assegno unico, fino a 120 euro in più per i genitori caregiver Assegno unico, fino a 120 euro in più per i genitori caregiver](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/assegno-unico-fino-a-120-euro-in-piu-per-i-genitori-caregiver/5072371-1-ita-IT/Assegno-unico-fino-a-120-euro-in-piu-per-i-genitori-caregiver_articleimage.jpg)
122 milioni in più per l'assegno unico universale: saranno destinati alle famiglie che abbiano al loro interno almeno un figlio a carico con disabilità: è la novità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri, che integra il Dl Semplificazioni. Questo si tradurrà in incrementi fino a 120 euro e maggiorazioni compensative per le “famiglie caregiver”, mediante l'utilizzo del Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità del 2022. “Secondo le stime – afferma il ministro Stefani – tali risorse possono effettivamente aiutare numerose famiglie, riconoscendo l'importo base dell'assegno anche a chi ha figli maggiorenni”.
Si ipotizza una platea di circa 90 mila figli maggiorenni con disabilità interessati dagli incrementi: maggiorazioni fino a 120 euro sono previste complessivamente per 37 mila nuclei che hanno almeno un figlio con disabilità, per un costo totale di 122 milioni di euro.