Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale
“In data 11 gennaio 2019, il Congresso della Congregazione per la Dottrina della Fede ha emanato il decreto conclusivo del processo penale a carico di Theodore Edgar McCarrick, arcivescovo emerito di Washington, D.C., con il quale l’accusato è stato dichiarato colpevole dei seguenti delitti perpetrati da chierico: sollecitazione in Confessione e violazioni del Sesto Comandamento del Decalogo con minori e adulti, con l’aggravante dell’abuso di potere, pertanto gli è stata imposta la pena della dimissione dallo stato clericale”.
![Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale Abusi: Theodore Edgar McCarrick dimesso dallo stato clericale](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/abusi-theodore-edgar-mccarrick-dimesso-dallo-stato-clericale/3418356-1-ita-IT/Abusi-Theodore-Edgar-McCarrick-dimesso-dallo-stato-clericale_articleimage.jpg)
Lo rende noto la Congregazione per la Dottrina della Fede che, nella Sessione Ordinaria (Feria IV) del 13 febbraio ha esaminato gli argomenti presentati nel ricorso del ricorrente e ha deciso di confermare il decreto del Congresso: “Questa decisione è stata notificata a Theodore McCarrick in data 15 febbraio 2019. Il Santo Padre ha riconosciuto la natura definitiva, a norma di legge, di questa decisione, la quale rende il caso res iudicata, cioè non soggetta ad ulteriore ricorso”.