Un progetto per il nuovo anno. Vietato procedere con il pilota automatico inserito
L’inizio di un nuovo anno non può lasciarci indifferenti. È, che lo vogliamo o no, un momento di speranze, propositi, desideri che scaturiscono dagli inevitabili bilanci della settimana tra Natale e Capodanno. Ecco, la sfida ora è fare di tutto questo (almeno) un progetto.
![Un progetto per il nuovo anno. Vietato procedere con il pilota automatico inserito Un progetto per il nuovo anno. Vietato procedere con il pilota automatico inserito](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/un-progetto-per-il-nuovo-anno.-vietato-procedere-con-il-pilota-automatico-inserito/5664313-1-ita-IT/Un-progetto-per-il-nuovo-anno.-Vietato-procedere-con-il-pilota-automatico-inserito_articleimage.jpg)
Prendere pensieri ed emozioni e distillarli in obiettivi generali, obiettivi intermedi, azioni da avviare, step da verificare, aggiustamenti da accogliere può sembrare arido, ma è essenziale, per la vita. Ha lo stesso significato della metrica per la poesia: in tanti di noi si saranno crucciati sui banchi di scuola scervellandosi su endecasillabi e schemi di accentazione, ma paradossalmente è proprio questa “gabbia” che permette alle singole sillabe di sprigionare tutto il loro significato. Per questo i primissimi giorni...