La scuola che verrà. Virginia Kaladich, presidente della Fidae e preside del Sabinianum di Monselice, ha vinto il premio Paolo Scolari 2021
Una riflessione sull’insegnamento negli anni della pandemia e sul come risolvere le questioni
![La scuola che verrà. Virginia Kaladich, presidente della Fidae e preside del Sabinianum di Monselice, ha vinto il premio Paolo Scolari 2021 La scuola che verrà. Virginia Kaladich, presidente della Fidae e preside del Sabinianum di Monselice, ha vinto il premio Paolo Scolari 2021](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/la-scuola-che-verra.-virginia-kaladich-presidente-della-fidae-e-preside-del-sabinianum-di-monselice-ha-vinto-il-premio-paolo-scolari-2021/4508215-1-ita-IT/La-scuola-che-verra.-Virginia-Kaladich-presidente-della-Fidae-e-preside-del-Sabinianum-di-Monselice-ha-vinto-il-premio-Paolo-Scolari-2021_articleimage.jpg)
«Il primo dossier su ciò che stava succedendo a scuola è stato fatto dagli istituti cattolici. L’anno scorso abbiamo lavorato tantissimo poi, all’inizio della pandemia, abbiamo avuto bisogno di una standardizzazione della didattica a distanza e abbiamo lavorato, con tante realtà scolastiche, per un modello di dad e di didattica mista. Ora dobbiamo pensare alla scuola di settembre». Sono le parole di Virginia Kaladich, presidente nazionale Fidae, la Federazione di scuole cattoliche primarie e secondarie, e preside del...