L’Europa è più sola. Deve ritrovare in fretta unità e autonomia
La minaccia russa, le continue sorprese fornite da Trump, i nazionalismi interni, le pressioni esterne. L'Ue ha bisogno di maggiore unità, coesione, leadership e azione politica. Non mancano timidi segnali positivi, ma occorre stringere i tempi e lanciare segnali di ritrovato protagonismo

Ormai è diventato un consumato refrain: l’Europa a 27 deve serrare i ranghi, necessita di coesione e di una forte leadership politica, non può che accorgersi del pericolo russo e aprire gli occhi rispetto alle accresciute distanze dagli Stati Uniti (constatando che è Washington a fare passi indietro, ritraendosi dall’antica e consolidata amicizia con il vecchio continente). In questo clima, sempre più pesante,l’Ue appare sola – pur ritrovando un filo rosso con il Regno Unito – e responsabile della propria sicurezza,...