Insieme, nel nome delle donne, contro la violenza
Due donne su tre, anche in Europa, non denunciano le violenze subite, per paura e per evitare ripercussioni sui figli. Ma è una scelta che alla fine non paga. Dopo la giornata mondiale, per non dimenticare l'urgenza del tema.
![Insieme, nel nome delle donne, contro la violenza Insieme, nel nome delle donne, contro la violenza](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/insieme-nel-nome-delle-donne-contro-la-violenza/3333561-3-ita-IT/Insieme-nel-nome-delle-donne-contro-la-violenza_articleimage.jpg)
Il 67 per cento delle donne europee non ha mai denunciato l’episodio più grave di violenza subito. Una donna su due, ogni secondo, subisce una molestia sessuale. I dati di violenza domestica sono poco attendibili, per l’alta percentuale di sommerso. Per quanto sia cresciuto il livello di denuncia, questo è sempre troppo basso! Le donne non denunciano per paura e timore delle ripercussioni sui figli, coinvolti nella “violenza assistita”. Testimoni dei conflitti, pagano un caro prezzo in termini di “disturbo da stress...