Campese, l'ex monastero intitolato alla Santa Croce è luogo giubilare. A fondarlo fu l’abate di Cluny
Campese Sono in attesa di restauro alcuni codici dell’ex monastero intitolato alla Santa Croce, luogo giubilare e sito tutto da riscoprire. Il monastero, di origine medievale, fu fondato grazie all’appoggio degli Ezzelini da Ponzio di Melgueil, già abate di Cluny. Conserva in biblioteca interessanti documenti storici

Luogo giubilare, il monastero di Campese (Vicenza) con la sua chiesa della Santa Croce è realmente un sito di grande interesse e da riscoprire, che tra il 2024 e il 2027 celebra i 900 anni dalla fondazione. Luogo del cuore Fai tra i più “gettonati” dagli appassionati, conserva anche alcuni codici e un centinaio di faldoni con documenti appartenenti alla storia del monastero, alcuni in procinto di essere restaurati. Il monastero , come racconta lo storico Angelo Chemin, è originale fin dalla fondazione, che si intreccia...