Questo nel mondo dei paesi e dei campi el gera el mese de la Candelora el secondo dì de febraro. Na devossion particolare a la Madona co l’offerta de un cero (na candela), parchè la protegesse le campagne da la tempesta e da la sicità: che al tempo gera cause de tribolassion e anche de fame in serti casi. Belo – se fa par dire – sto fidarse dei cristiani de l’Unico che podeva difendarli e aiutarli.
«Parlare ancora del Natale, dopo mezo secolo che te lo scrivi sui giornali e co qualcossa de novo ogni volta, come se fa?». Qualcuno me domanda, e me lo domando anche mi, e no lo so. Ghe pensarà, come sempre, Qualcun dal de sora de le nuvole, spero. Dicembre xe un mese che ga al centro la festa del Natale, la più grande par tuta la umanità dei credenti, cristiani in particolare.
Come tuti sà, questo xe el mese che i cristiani ga sempre ciamà – semplicemente – el mese dei morti, anche se i gera vivi nel ricordo dei afeti più cari. Forse parché, dopo la festa dedicà ai Santi, el mese gera tuto dedicà al ricordo e a la devossion par i morti de ogni fameja.
Par tante persone, anche de meza età, sto mondo che xe sta mio e serco de descrivare, i lo crede inventà come na favola de na volta, parchè ghe pare impossibile che i omani gabia vivesto e caminà in un tempo come quelo: epure la xe Storia, nuda e cruda – come dire autentica – anche se qualche volta mi ghe zonto qualche coriandolo par darghe un fià de colore.
Parlare del tempo de la miseria, che xe sta quelo de le me elementari, col calamajo de l’inchiostro impirà sul banco e l’astucio co la scatola dei penini novi come quela che tegneva la maestra par le necessità de emergensa.
In paese ghe gera un omo che se ciamava Arturo, un massarioto, pàre de fameja e un bon omo che godeva la fama de indovino parvìa del tempo. Un bravo agricoltore che, a richiesta, pronosticava l’avenire del tempo (in picolo), question de giorni o na setimana, e el più de le volte el ghe indovinava anche se pareva impossibile.
Questo xe el mese de la racolta del formento, la fonte de vita più importate, par i omani del secolo passà, e anche par quei de sto secolo ancora novo e confuso. «Formento e formenton dà la vita al so paron».
Un proverbio adato al mese: come dire el pan e la polenta.
Nel mondo dei campi del me tempo, la zente sto mese lo ciamava solo “El mese de la Madona”. Na fede sensa ombre e tanti capitei spampanà par le campagne in onore de la Mama de Gesù. Alora, in quel picolo mondo dei paesi, girava come scola de vita proverbi e modi de dire, uno de questi recitava: «Se Dio no vole, nessun Santo pole». «Solo che la Madona – continuava don Giovani – la xe so mama, de Gesù, e come a le nosse de Cana, la ga un potere più grande de ogni altro santo».
Sto mese de aprile, un tempo, spalancava la primavera sui campi col so vento tiepido, e el vento de sto mese gaveva la so canson: Vento d’aprile di primavera. Na poesia d’amore somenà nel vento: altro mondo e altre canson. Questo invesse xe el tempo de le badanti: care e bone persone, indispensabili par le necessità del presente.
Me ga telefonà un coetaneo, letore de la Difesa par contarme de le robe che ghemo viste insieme a più de otantantani de distansa, in un paese de quel tempo coi so preti, come in tuti i paesi somenà nel verde de le campagne de alora. Discorsi e ricordi sempre soliti e sempre veci a causa del tempo. Ghemo parlà dei tempi de Giacometo, un prete che da le pagine de la Difesa fasèva dotrina in dialeto.
Successivo » 1 2 3