Apre il Museo di Padova ebraica: dieci personaggi raccontano la storia
Viene ufficialmente inaugurato domenica 21 giugno alle 10 nell'ex sinagoga tedesca di via Delle Piazze 10 il Museo di Padova ebraica. La visita agli oggetti antichi è accompagnata da una videoinstallazione a sei fonti proiettata sulle tracce dell’antico matroneo che dà vita ai nomi illustri che hanno abitato la comunità ebraica padovana dal Quattrocento al Novecento.

Un accostamento viene spontaneo: il museo di storia della medicina appena aperto all’ospedale vecchio di San Francesco apre ognuna delle sue sale con un personaggio virtuale, evocato da un colpo di batacchio: un medico illustre, un botanico o uno scienziato in vesti d’epoca, che spiega ciò che rese illustre la sua ricerca nel suo tempo. Ora, nel museo della Padova ebraica che apre i battenti domenica 21 giugno alle ore 10 (e resta aperto ogni venerdì e domenica dalle 10 alle 18) nella ex sinagoga tedesca-scuola grande (in...