Renata Rebeschini torna in scena. Un debutto speciale per la Giornata nazionale di Utopia
Dopo anni di attesa torna sul palcoscenico Renata Rebeschini, una delle interpreti più amate e apprezzate del panorama teatrale padovano e italiano.
Un ritorno che avviene in un'occasione speciale: la prima Giornata nazionale di Utopia, l’associazione che riunisce numerose realtà teatrali in tutta Italia, voluta come grande omaggio al teatro e alla creatività delle realtà professionali italiane.
Il debutto in anteprima nazionale, sabato 8 febbraio alle 21 al Centro culturale della Biblioteca Alda Merini di Montegrotto Terme, vedrà la nota attrice protagonista assoluta di un monologo scritto appositamente per lei da Michele Fratucello, autore di grande sensibilità e bravura. Lo spettacolo, intitolato “Il mio ultimo spettacolo” a cura del regista toscano Riccardo Rombi, rappresenta un viaggio intimo e profondo attraverso temi universali come l’amore, il tempo, la memoria e il coraggio di riscoprirsi.
«Questo testo mi ha conquistata fin dal primo momento – racconta Rebeschini – È stato come se parlasse direttamente a me, alle mie esperienze e ai miei silenzi. Sentivo che era arrivato il momento di tornare a condividere con il pubblico quella magia unica che solo il teatro sa creare».
La serata è promossa dal Teatro Gran Guardia che fa parte di Utopia insieme a numerose realtà teatrali in tutta Italia, in particolare compagnie che operano per promuovere la cultura dello spettacolo dal vivo tra le nuove generazioni.
Nella giornata dell’8 febbraio gli artisti daranno vita a una molteplicità di spettacoli, incontri e performance di vario genere, ognuno nel proprio territorio, come se un filo invisibile unisse ogni compagnia nella stessa giornata. Ogni evento sarà un tributo alla creatività e al lavoro delle compagnie teatrali e delle realtà professionali del territorio.
Dall’arte scenica alla performance contemporanea, dagli incontri con gli artisti a momenti di riflessione sul valore del teatro nella società, la Giornata nazionale di Utopia vuole essere un’occasione per riunire comunità, artisti e pubblico in un abbraccio ideale, rendendo omaggio al mondo dello spettacolo e al suo prezioso contributo culturale.
L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione su Eventbrite. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 393-9812287.