«Meno sovranità e più dialogo». Il card. Zuppi e il commissario europeo Gentiloni in dialogo al Bo per Padova legge
L’incontro. Il card. Zuppi e il commissario europeo Gentiloni lunedì scorso, al Bo, storica sede dell’Università di Padova, in un appuntamento voluto da Padova Legge
![«Meno sovranità e più dialogo». Il card. Zuppi e il commissario europeo Gentiloni in dialogo al Bo per Padova legge «Meno sovranità e più dialogo». Il card. Zuppi e il commissario europeo Gentiloni in dialogo al Bo per Padova legge](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/meno-sovranita-e-piu-dialogo-.-il-card.-zuppi-e-il-commissario-europeo-gentiloni-in-dialogo-al-bo-per-padova-legge/5655761-1-ita-IT/Meno-sovranita-e-piu-dialogo-.-Il-card.-Zuppi-e-il-commissario-europeo-Gentiloni-in-dialogo-al-Bo-per-Padova-legge_articleimage.jpg)
Le numerose guerre in corso evidenziano lo scheletro di un ordine mondiale vacillante che incombe sul presente e mette a rischio il futuro. In questo contesto, per avvicinare gli apparentemente lontani orizzonti di pace, secondo il cardinale e presidente della Conferenza episcopale italiana Matteo Maria Zuppi occorre rompere il “sonnambulismo” che ci porta ad abituarci alle tragedie, abbandonare l’individualismo e cercare nuovi modelli che ripudino la guerra: «La necessità è quella di perdere la sovranità a cui siamo...