L’edilizia teme la fine del Pnrr e degli incentivi. Cosa succederà? Le prospettive

L’edilizia è di nuovo in crisi? Solo pochi anni fa, la grossa spinta impressa dagli incentivi governativi agli interventi edilizi, il Superbonus e poi il Pnrr sembravano averne sancito la rinascita, tanto che il leit motiv era la lamentela sulla mancanza di manodopera per il settore.

L’edilizia teme la fine del Pnrr e degli incentivi. Cosa succederà? Le prospettive
Ora l’Osservatorio italiano dell’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, ha rilevato nel 2024 un calo del 5,3 per cento del fatturato nel settore. Monica Grosselle, presidente di Ance Padova, associazione che quest’anno compie 80 anni, conferma e lancia un allarme preoccupato: «L’effetto del Superbonus è terminato e ha lasciato gli strascichi che sappiamo, mentre l’onda lunga del Pnrr ci terrà impegnati fino al giugno del 2026, ma poi si andrà esaurendo. E la mancanza di manodopera è ancora un...