Giornata contro droghe e narcotraffico: vescovi Messico, “sfida che va oltre la sicurezza pubblica, richieste sforzo congiunto di tutti”

“Il narcotraffico ha colpito duramente il nostro Paese, incidendo sul tessuto sociale e sulla sicurezza di tutti i messicani”. 

Giornata contro droghe e narcotraffico: vescovi Messico, “sfida che va oltre la sicurezza pubblica, richieste sforzo congiunto di tutti”

Lo scrive la Conferenza episcopale messicana (Cem), in un comunicato pervenuto al Sir, pubblicato in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso di droghe e il narcotraffico, aggiungendo che la pace “tanto agognata richiede lo sforzo congiunto di tutta la società per affrontare il narcotraffico”. Continuano i vescovi: “Crediamo fermamente che, lavorando insieme in uno spirito di apertura e rispetto reciproco, possiamo sviluppare strategie globali che rafforzino il tessuto sociale, promuovano una cultura della legalità e offrano alternative valide ai nostri giovani”. Il narcotraffico, prosegue la nota, “rappresenta una sfida multiforme che va oltre la sicurezza pubblica; mette alla prova le fondamenta stesse della nostra società: la giustizia, la solidarietà, il rispetto per la vita e la dignità umana. Di fronte a questa realtà, siamo chiamati a una risposta collettiva e determinata. Con preoccupazione e speranza, notiamo l’aumento del consumo di droga, soprattutto tra i nostri giovani”.
Da qui, l’esortazione: “Siamo chiamati a essere una comunità di sostegno e di speranza, dove ogni persona possa scoprire il proprio valore unico e raggiungere il suo pieno potenziale. Questa sfida ci spinge a rafforzare i nostri legami di solidarietà e di cura reciproca, accompagnando i nostri giovani nella scoperta di percorsi autentici di realizzazione e di senso della vita. Invitiamo tutti i settori della nostra società, in particolare coloro che sono stati eletti per guidare il destino della nostra nazione, al dialogo costruttivo e all’azione coordinata. La lotta al narcotraffico richiede un approccio globale che rafforzi le nostre istituzioni, promuova una cultura della legalità e crei opportunità di sviluppo per tutti i messicani, soprattutto per i nostri giovani”.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Fonte: Sir