Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa

Mai libro si è rivelato così profetico. Finito di stampare poche settimane fa, pochi giorni prima che Vladimir Putin decidesse di sferrare il brutale attacco a un paese indipendente. Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa (pagine 206, euro 16), scritto da Simone Attilio Bellezza per i tipi di Scholé, espone in una sintesi molto efficace la situazione complessa che ha portato al conflitto.

Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa

Dopo l’annessione unilaterale della Crimea nel 2014 e la guerra nel Donbas che ha prodotto più di 13 mila morti dal 2014 al 2022, la situazione ha iniziato a degenerare fino al tragico e triste epilogo che è sotto i nostri occhi. Per comprendere le dinamiche che hanno portato all’escalation del conflitto è necessario risalire al rapporto dell’Ucraina con l’Impero russo, l’Unione sovietica poi e l’attuale Federazione russa e al percorso di democratizzazione ed europeizzazione avviato dal governo di Kiev.

L’incompiuta Rivoluzione arancione del 2004 e la Rivoluzione della Dignità del 2013 hanno avvicinato l’Ucraina al mondo occidentale aprendo una profonda crisi, al tempo stesso interna e internazionale, con la Russia. Pagine che guardano non solo agli equilibri della geopolitica, ma presentano l’evoluzione storica dell’Ucraina post-sovietica, e aiutano a comprendere le ragioni dei venti di guerra purtroppo rivelatisi nuovamente profetici sull’Europa. Sono sei capitoli che analizzano i passaggi più delicati sul piano politico analizzando le spinte russofile del presidente Victor Janukovich e quelle europee di Victor Poroschenko, della pasionaria Julija Tymoschenko nel 2010 fino alla elezione alla presidenza di Volodymyr Zelenskyj avvenuta nel 2019.

Sono significative alcune righe alla fine del libro: «Putin va ora cercando un’umiliazione dell’Ucraina, una dimostrazione che essa è uno stato fallito e pertanto uno smacco per l’Occidente. Certo che se questo dovesse passare attraverso una mossa militare (per esempio con l’annessione delle zone orientali), nessun Paese occidentale sarebbe disposto a intervenire con proprie truppe Ucraine, che sarebbe lasciata sola a combattere» (p.194). Risuonano ancora una volta valide le parole di Confucio quando afferma: «Studia il passato se vuoi prevedere il futuro». L’autore è ricercatore di storia contemporanea presso il Dipartimento di scienze sociali dell’Università di Napoli Federico II. Ha studiato le appartenenze nazionali con particolare riferimento al caso ucraino.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)