Paesaggi, leggende e storie. Silvana Weiller fino al 2 marzo al Centro culturale Altinate San Gaetano

Le opere di Silvana Weiller fino al 2 marzo al Centro culturale Altinate San Gaetano. Figura di spicco della vita artistica patavina, nei suoi lavori emerge il legame con la cultura ebraica

Paesaggi, leggende e storie. Silvana Weiller fino al 2 marzo al Centro culturale Altinate San Gaetano
È il Centro culturale Altinate San Gaetano a raccontare – attraverso i suoi spazi, diversi ma complementari – l’attività artistica della pittrice Silvana Weiller, a cui è dedicata la retrospettiva aperta fino al prossimo 2 marzo nella città che ospitò la donna dopo il matrimonio con l’esponente della locale comunità ebraica Leo Romanin Jacur, conosciuto in Svizzera durante la fuga dalle leggi razziali. “Silvana Weiller. Paesaggi e leggende” è dunque pensata come un percorso di conoscenza dei nuclei...