Raccontare senza mai giudicare. Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. L'intervista ad Andrea Tornielli
Domenica 16 maggio ricorre l’edizione numero 55. Andrea Tornielli: «Aiutiamo i giovani a cogliere il bello e il buono della realtà». Il messaggio del papa è un invito alla riscoperta del giornalismo, a «uscire dal già saputo e ad andare a incontrare e conoscere le persone dove vivono»
![Raccontare senza mai giudicare. Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. L'intervista ad Andrea Tornielli Raccontare senza mai giudicare. Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. L'intervista ad Andrea Tornielli](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/raccontare-senza-mai-giudicare.-giornata-mondiale-per-le-comunicazioni-sociali.-l-intervista-ad-andrea-tornielli/4508117-1-ita-IT/Raccontare-senza-mai-giudicare.-Giornata-mondiale-per-le-comunicazioni-sociali.-L-intervista-ad-Andrea-Tornielli_articleimage.jpg)
Domenica 16 maggio ricorre la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Il tema scelto da papa Francesco è tratto dal Vangelo di Giovanni ed è riassunto nello slogan “Vieni e vedi”.Per Andrea Tornielli, dal dicembre 2018 direttore editoriale dei media vaticani dopo essere stato il vaticanista della Stampa e del Giornale, «si tratta di un invito a riscoprire il nostro mestiere: l’evangelico “vieni e vedi” ci chiede di uscire dal già saputo per andare a vedere e conoscere le persone».Il messaggio del papa sembra...