Il futuro della scuola. Presente, non solo in presenza
Il futuro della scuola. Roberto Natale, provveditore agli studi di Padova e Rovigo auspica docenti non solo insegnanti, ma anche educatori. E alla Chiesa di Padova “consiglia” di essere un faro nel percorso di vita dei ragazzi. Oltre la didattica a distanza, questo tempo di disparità ha fatto riscoprire il senso dell’apprendere stando a contatto. Da qui, parte una nuova rivoluzione
![Il futuro della scuola. Presente, non solo in presenza Il futuro della scuola. Presente, non solo in presenza](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/il-futuro-della-scuola.-presente-non-solo-in-presenza/4911564-2-ita-IT/Il-futuro-della-scuola.-Presente-non-solo-in-presenza_articleimage.jpg)
Un acronimo che sarà difficile da resettare. Tre lettere che sintetizzeranno tre anni (e chissà…) di esperienze scolastiche a singhiozzo, imprevedibili. Dad, la didattica a distanza, strumento necessario per fronteggiare il Covid-19, panacea per continuare a diffondere sapere. Del resto, quello scolastico è stato uno dei primi mondi ad avvertire le restrizioni legate alla pandemia, già con le chiusure degli istituti nel febbraio 2020. A doppia mandata o aperti a intermittenza. Ma ci sono anche studenti che con la scuola...